ricetta:

Ravioli montanari

Ravioli con fonduta e crema di porcini
Ingredienti
Per 4 persone :
4 uova
400gr farina OO
Sale e olio
150gr coppa maiale
150gr lonza maiale
3 scalogno
Olio evo
1 mela
Anice stellato
Cannella pepe
Peperoncino
Vino rosso
200 gr fontina valdostana
100 ml latte
2 tuorli
3 porcini
Olio evo
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo

Preparazione

Per il ripieno :

Sbucciare la mela e tagliarla a fette e metterla a marinare in una terrina con vino, cannella e anice stellato per almeno 1 ora.

A parte, in una padella capiente, far soffriggere lo scalogno e una volta imbiondito aggiungere la carne tagliata a cubetti. Far rosolare a fuoco vivace e quando la carne è ben rosolata sfumare con vino rosso abbondante, aggiungere un peperoncino non troppo piccante e cuocere per 1 ora.

Aggiungere la mela marinata e proseguire la cottura fino a far asciugare i liquidi. Una volta pronta frullare il tutto e se la consistenza fosse ancora un po' liquida far asciugare in padella con un po' di pangrattato.

Una volta che il ripieno è pronto comporre i ravioli con la pasta fresca preparata precedentemente e tirata a sfoglia.

Preparare in un tegamino la fonduta con la fontina tagliata a pezzi e un po' di latte ed, una volta sciolto il formaggio, unire i tuorli e amalgamare il tutto.

In una padella scaldare l'olio e aggiungere l'aglio.

Una volta rosolato unire i funghi tagliati e cuocerli unendo un goccio di vino bianco; alla fine mettere un po' di prezzemolo tritato e frullare il tutto.

Una volta fatto cuocere i ravioli impiattare.

le altre ricette di Stefano Locatelli
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 10 minuti
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 3 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 10 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 4 ore e 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 3 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 2 ore e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 10 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 4 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 45 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi