ricetta:

Cappellacci al manzo all'olio

Ravioli al manzo all'olio con la sua crema e cialda croccante
Ingredienti
per 6 persone
500 gr carne di testa di manzo
2 acciughe
2 fette di crudo
salvia rosmarino
sale e pepe
aglio
100 gr olio evo
insaporitore vegetale
500 gr farina
5 tuorli
3 uova intere
zenzero qb
burro
grana grattugiato qb
pangrattato qb
polvere di prezzemolo
Preparazione

Preparare il manzo all'olio. Mettere tutto a freddo in una casseruola la carne le acciughe , il crudo , l'aglio il rosmarino e la salvia salare e insaporire aggiungere olio e coprire con l'acqua portare ad ebollizione e cuocere per circa 2 ore una volta cotta la carne toglierla dal suo brodo e frullarla in un cutter filtrare il brodo ed addensarlo sul fuoco con il pangrattato frullandola con un mix ad immersione fino ad ottenere una crema liscia aggiungerla alla carne frullata fino ad ottenere la giusta consistenza portare la farcia in una tasca da pasticcere . Alla crema ottenuta aggiungere una grammatica di zenzero fresco e tenere in caldo

preparare la pasta fresco mescolando farina e uova fino ad ottenere una palla liscia , stenderla e tagliarla con uno stampo tondo da 90 farcire il raviolo e chiuderlo . Su carta forno mettere il formaggio grattugiato e farlo scioglier o in microonde o forno o padella raffreddare e la cialda croccante pronta da mettere sui cappellacci . Cuocere i ravioli in acqua salata condirli con burro ed impattare con alla base la crema spolverare sopra la polvere di prezzemolo e metterci sopra i ravioli e poi la cialda di grana

le altre ricette di Stefano Locatelli
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 10 minuti
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 3 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 10 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 4 ore e 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: difficile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 3 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 2 ore e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 10 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 4 ore e 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 45 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi