ricetta:

Spinacino ripieno e patate tartufate

Una cottura che mantiene tenera e succulenta la carne. Il tocco raffinato viene poi dal profumo e dal sapore del tartufo.
Ingredienti
INGREDIENTI:
per 4 persone
uno spinacino di circa 800 grammi con taglio a tasca
2 scalogni
per il ripieno:
100 grammi di prosciutto cotto
50 grammi di formaggio grana grattugiato
Poco latte
1 tuorlo
1 fetta di pane marsala secco
Aromi, rosmarino, salvia, alloro
Per il contorno:
4 patate a pasta gialla
Olio evo, sale e pepe
olio evo
Sale e pepe
Burro tartufato.

Preparazione

PREPARAZIONE:

Preparare il ripieno amalgamando il prosciutto tritato, il grana , il pane bagnato nel latte e strizzato, il tuorlo, sale e pepe e una piccola parte del trito aromatico

Farcire lo spinacino, cucire l’apertura con ago e filo e legare con spago il pezzo di carne.

In una casseruola sciogliere il burro con l’olio, farci rosolare la carne, bagnare con il marsala, fare evaporare, aggiungere lo scalogno affettato, continuare la cottura per 60 minuti circa bagnando all’occorrenza con del brodo caldo.

Nel frattempo tagliare a cubetti le patate, sbollentarle e terminare la cottura in padella finchè non sono ben rosolare. Dorare con il burro tartufato, salare e pepare.

A fine cottura affettare la carne, sistemarla su un piatto da portata nappando con il sugo, o servendone una piccola quantità a parte, ed accompagnare con le patate.

le altre ricette di Graziana
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 18 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 45 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 35 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 45 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi