ricetta:

Crema di cavolo viola, caco mela affumicato al burro e pancetta croccante con cioccolato fondente

Un antipasto al cucchiaio dai sapori intensi del cavolo viola aromatizzato all’anice stellato, dai cubetti di caco mela saltato in padella con del burro e poi affumicato, in fine della pancetta croccante ricoperta di cioccolato fondente.
Ingredienti
Per 4 persone
per il caco
2 caco mela
burro qb
sale nero di cipro qb
smoke gun per affumicare
legno di arancio per affumicatore

per il cavolo
300 gr di cavolo viola
150 grammi di patata
mezza cipolla
5 cucchiaini di anice stellato in semi
½ lt di brodo vegetale
aceto balsamico qb
olio evo qb
sale qb

4 fette di pancetta
50 gr ciccolato fondente
Preparazione

CAVOLO

Tagliare il cavolo cappuccio viola a striscioline, le patate a cubetti e metterle in una padella in cui avremo messe della cipolla con dell’olio evo a soffriggere. Saltare il tutto per qualche minuto poi bagnare con il brodo, aggiungere i semi di anice stellato e lasciare andare a fuoco dolce per 40-50 minuti. Quando i cavolo e le patate saranno tenere, traferire il tutto in un bicchiere alto e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In fine aggiungere alcune gocce di aceto balsamico. Tenere in caldo.

CACO

Tagliare il caco mela a cubetti da 1 cm circa, saltarli in padella con del burro e cospargerli di sale nero di Cipro. Cuocere per pochi minuti. Affumicarli con una smoke gun utilizzando dei trucioli di arancio. Tenere in caldo.

PANCETTA

Sistemare le fette di pancetta in una padella antiaderente ben calda, togliere il grasso che si scioglie e continuare la cottura fino ad ottenere delle fette croccanti.

Far scogliere a bagnomaria il cioccolato e usarlo per ricoprire metà della fetta della pancetta, lasciar solidificare.

IMPIATTAMENTO

Prendere dei bicchieri e sistemare sul fondo un po di crema al cavolo viola, quindi qualche cubetto di caco mela affumicato ed in fine la pancetta croccante.

le altre ricette di Gigi74
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Pasta
PREPARAZIONE: 5 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Pasta
PREPARAZIONE: 4 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Frutta
PREPARAZIONE: 5 ore e 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Carne
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Salumi, formaggi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto del riciclo
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto in maschera
PREPARAZIONE: 35 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 24 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto in maschera
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Street Food
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi