ricetta:

Maltagliati con shiitake, pomodori gialli e crema di parmigiano

Un primo scomposto, in cui la crema di parmigiano, fa da fondo ai maltagliati che sono stati saltati padella con dell'olio evo subito dopo la cottura. in fine vengono messi i funghi e i pomodorini. in questo modo ogni elemento può essere assaggiato separatamente oppure si possono assaggiare insieme. Al commensale viene lasciata la scelta di come consumare il piatto.
Ingredienti
Dose per 4 persone
PER LA PASTA
300GR DI SEMOLA DI GRANO DURO
3 UOVA INTERE

30 FUNGO SHIITAKE SECCHI
OLIO ALL’ERBA AGLINA qb
CUMINO
BASILICO

12-14 POMODORINI GIALLI
SALE QB

300 GR LATTE INTERO
80 GR DI GRANA PADANO 24 MESI GRATTUGGIATO
Preparazione

Pasta

Mettete la semola nel recipiente dell’impastatrice, aggiungete le uova e cominciate ad impastare. Togliere dalla planetaria ed impastare a mano per 10 minute. Creare una palla e metterla sotto vuoto per 5 minuti, dopo di che toglierla dal sacchetto e far riposare per 30 minuti. Stendere la pasta e ritagliare i maltagliati.

Funghi.

Dopo aver messo in ammollo i funghi per 1 ora, strizzarli e metterli in una padella con un filo di olio all’erba aglina (ottenuto frullando un mazzetto di erba aglina con mezzo litro di olio di vinacciole, qualche seme di cumino e un pizzico di sale. Cuocerli a fuoco vivo per 3-4 minuti, poi aggiungere qualche cucchiaio di acqua di ammollo dei funghi. Coprire con un coperchi e lascia cuocere a fuoco lento per 5 minuti, avendo cura di girare i funghi un paio di volte. A fine cottura aggiungere il basilico a striscioline.

A parte cuocere per 8-10 minuti i pomodorini gialli, tagliati a meta, con un filo di olio EVO e un pizzico di sale. Finito la cottura mescolarli con i funghi.

Crema al parmigiano

Portare ad ebollizione il latte con un pizzico di sale, togliere dal fuoco ed aggiungere il grana padano, mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Tenere in caldo.

Cuocere i maltagliati in abbondante acqua salata. Scolarli e passarli in padella con un po’ di olio EVO.

Impiattamento

Sistemare sul fondo del piatto una porzione di crema al grana padano, adagiarvi sopra i maltagliati ed in fine i funghi e pomodorini.

Decorare con dell’erba aglina.

le altre ricette di Gigi74
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Pasta
PREPARAZIONE: 5 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 4 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Frutta
PREPARAZIONE: 5 ore e 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Carne
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Salumi, formaggi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto del riciclo
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto in maschera
PREPARAZIONE: 35 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 24 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Il piatto in maschera
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 1 ora e 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Street Food
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi