ricetta:

Paccheri al salmì di folaga con crema di zucca e fondo bruno all'arancia

Da ottobre a gennaio per noi è stagione di caccia; stagione di germani, anatre, folaghe, alzavole che animano la tavola delle domeniche secondo le ricette della tradizione. Qualche volta ci piace reinventare....
Ingredienti
PER 2 PERSONE

Per il salmì
2 folaghe
sedano carote e cipolla
aromi e spezie
vino rosso

Per la crema di zucca
1/2 zucca mantovana
1 patata
sale e pepe q.b.
olio EVO

Fondo bruno aromatizzato con succo di arancia

200 gr di paccheri

timo e fiori eduli
Preparazione

Si inizia con la preparazione del salmì almeno una decina di giorni prima, poichè la concia deve permettere alle carni di insaporirsi e di raggiungere la giusta consistenza.

Una volta spennate le folaghe, si ricavano i petti che vengono tagliati a pezzettini e messi a marinare con sedano, carote, cipolla, chiodi di garofano, cannella, alloro, noce moscata, ginepro, rosmarino, pepe e vino rosso.

Al termine della prima settimana si cambia il vino e si comincia una nuova marinatura con gli stessi ingredienti della prima; passati altri 2/3 gg di marinatura, si procede con la cottura della carne insieme alla concia fino a quando viene raggiunta la giusta consistenza: ecco il salmì!

Per la crema di zucca, si porta a bollore la zucca tagliata a pezzetti insieme ad una patata; arrivata a cottura si frulla con il mixer ad immersione aggiungendo olio EVo, sale e pepe a piacere fino ad ottenere una consistenza vellutata.

Al fondo bruno viene aggiunto del succo d'arancia e portato a bollore per farlo leggermente addensare.

Cotti i paccheri per 14 minuti, vengono riempiti con il salmì.

Impiattare i paccheri su un fondo di crema di zucca e guarnire con la stessa, il fondo bruno aromatizzato, timo e fiori eduli a piacere.

le altre ricette di manu71
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: In forma con gusto
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Street Food
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Uova
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Uova
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Uova