ricetta:

Anatra in vasocottura

Ragù di anatra, radicchio tardivo, toma e pane casereccio in vasocottura
Ingredienti
Per 1 porzione

1 petto d'anatra
fondo bianco vegetale
sedano, carote e cipolla
1 radicchio trevisano tardivo
toma
pane casereccio
grana padano
sale e pepe q.b.
olio Evo
Preparazione

Prepariamo innanzitutto il ragù di anatra: facciamo rosolare una brunoise di sedano, carote e cipolla in una padella con olio Evo. Aggiungiamo il petto di anatra tagliato a piccoli pezzetti e facciamo cuocere a fuoco vivo, bagnando ogni tanto con il fondo vegetale. Dopo circa 30 minuti togliamo dal fuoco ed aggiustiamo di sale e pepe.

Nel frattempo tagliamo a striscioline il radicchio tardivo e lo saltiamo in padella con olio Evo per qualche minuto.

Nel forno caldo facciamo leggermente abbrustolire le fette di pane casereccio.

Siamo pronti per preparare i vasetti per la vasocottura.

Sul fondo mettiamo le fette di pane croccante, di seguito il ragù di anatra ed una spolverata di grana padano; proseguiamo con il radicchio ed i pezzetti di toma ed infine irroriamo con fondo vegetale. Di seguito il secondo strato di ingredienti. Per finire una spolverata di pepe.

Chiudiamo il vasetto e mettiamo nel forno a 130 gradi per 20 minuti.

Presentiamo il piatto lasciando che i commensali aprano il vasetto che sprigionerà tutti i profumi.

le altre ricette di manu71
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: In forma con gusto
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Il piatto delle feste
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Street Food
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Ricette d'autore
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Uova
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Uova
PREPARAZIONE: 1 ora e 30 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Uova