ricetta:

Pasta con cozze e caviale… low cost!!!

Spaghetti con cozze e caviale di prezzemolo
Ingredienti
Per 2 persone
180/200gr di spaghetti
Passata di pomodoro
Circa 15/16 cozze sgusciate
Qualche filetto di aggiunga
Pan grattato
Olio, sale, pepe e aglio

Per il caviale di prezzemolo
Prezzemolo (150gr)
Polvere di agar agar (4gr)
Ghiaccio
Brodo vegetale
Aglio, olio e sale
Preparazione

Iniziamo col preparare il caviale di prezzemolo che può essere preparato anche il giorno prima (si conserva anche per 2/3 settimane sotto’olio in frigorifero).

Frullare il prezzemolo con ghiaccio e setacciarlo per ottenere un liquido di un bel verde intenso. Portare ad ebollizione un pentolino di brodo vegetale con AGAR AGAR (4gr/litro), spegnere ed aggiungere il liquido al prezzemolo.

Aspirare il liquido con una siringa, per poi far gocciolare dall’alto il liquido in una ciotola di olio di semi precedentemente raffreddato in freezer a 3-4°C. Mantenere le sfere nell’olio fino all’utilizzo.

È importante la temperatura dell’olio, le gocce si addensano immediatamente per lo shock termico che subiscono. Caviale di prezzemolo pronto.

Prepariamo poi una manciata di pan grattato tostato; una volta pronto unirlo all’olio precedentemente preparato con filetti di aggiunga tritati, formando così una polvere saporita per la guarnizione del piatto. Tenerlo da parte.

Ora prepariamo il sugo e la pasta.

Portare ad ebollizione acqua salata.

In una padella intanto far scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere le cozze sgusciate, il pomodoro, sale e pepe.

Buttare la pasta a piacere, in questo caso gli spaghetti, una volta scolati al dente, rimuovere dal sugo lo spicchio d’aglio e saltare la pasta.

Impiantare gli spaghetti aggiungendo una spolveratina (a piacere) di prezzemolo tritato fresco, il pan grattato tostato e insaporito con acciughe e aggiungere infine il caviale di prezzemolo.

Buon appetito

le altre ricette di kiaradigotham
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: media
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Profumi di Primavera
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 50 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert