ricetta:

Crostata di mele

Crostata di mele e cannella con crema pasticcera
Ingredienti
Per 6/8 persone (tortiera da Ø30mm)
Per la frolla:
300g di farina
150g di burro
1 uovo e 1 tuorlo
130g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
Per la crema pasticcera:
300 ml di latte
scorza di ½ limone
2 tuorli
90 g di zucchero
30 g di farina
per la copertura:
4/5 mele di montagna
Preparazione

Per la frolla:

disporre la farina in una bacinella, aggiungere il burro tagliato a cubetti e lavorare il composto creando una sorta di "sabbia".

A parte sbattere le uova con zucchero e polpa di un baccello di vaniglia ed aggiungere quest'ultimi all'impasto sabbiato, lavorare il meno possibile. Una volta creata una pallina omogenea lasciar riposare in frigo per una notte intera.

Per la crema pasticcera:

Scalda il latte in un pentolino abbastanza ampio, insieme alla scorza di limone, senza farlo bollire.

Mescola i tuorli e lo zucchero in una ciotola, poi aggiungi la farina e mescola ancora con una forchetta. Versa il latte tiepido a filo, eliminando la scorza e girando bene con una frusta. Trasferisci la crema cruda di nuovo nel pentolino e scalda su fiamma media, girando in continuazione con la frusta, sino a che si sarà addensata. Non è necessario che raggiunga il punto di bollore. Togli dal fuoco e fai raffreddare un po’ mescolando di tanto in tanto.

Stendi la pasta frolla sulla tortiera e mentre prepari le mele lasciala riposare in frigo.

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine.

Stendi la crema sulla base della torta con un cucchiaio. Disponici sopra le mele, procedendo a raggera dall'esterno verso l'interno.

Una volta posizionate le mele a piacimento, spolverarle con cannella in polvere e zucchero di canna, prima di infornare tagliare dei pezzettini di burro e adagiarli sulle mele.

A questo punto infornare a 180°C per 45 minuti

le altre ricette di Sabryway
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 1 ora e 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Cavallo di battaglia
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Street Food
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 7 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert