ricetta:

Torta di rose

Soffice e dolce caratterizzato dalla sua inconfondibile forma che ha reso questo dolce Mantovano famoso saprà conquistare chiunque.
Ingredienti
1kg di farina 00 w260
40gr di lievito fresco
350gr di latte intero
200gr uova intere
100gr zucchero semolato
25gr sale
200gr burro

Per la farcia
200gr di burro
200gr di zucchero

Per la glassatura post cottura
100gr acqua
100gr zucchero
Preparazione

Iniziate preparando la planetaria munita di gancio per l'impasto.

Setacciate la farina e stemperate il lievito fresco nel latte a temperatura ambiente.

Aggiungete nella planetaria la farina, le uova e il latte e avviate a media velocità.

Quando l'impasto inizia a tirare aggiungete lo zucchero e il sale, incorporati zucchero e sale aggiungete il burro che dovrà essere a pomata e tagliato a cubetti per facilitare l'assorbimento.

Il risultato sarà una pasta liscia e omogenea.

Spegnete la macchina lavorate per pochi minuti l'impasto su una spianatoia con poca farina e formate un panetto rettangolare.

Montate la planetaria con la frusta e lavorate per un minuto alla massima velocità il burro a pomata con lo zucchero, otterrete una crema per la farcia.

Stendete ora l'impasto mantenendo sempre una forma rettangolare spessa mezzo centimetro, disponete con l'aiuto di una marisa ciuffi di crema coprendo tutta la superficie e stendete la crema con l'aiuto di una spatola.

Ora iniziate ad arrotolare l'impasto e tagliatelo.

Foderate con carta da forno uno stampo di 24cm e inserite i rotoli dell'impasto.

Vi svelerò un segreto, l'impasto va chiuso alla base per favorire la crescita delle rose in verticale, ma evitare anche che fuoriesca dal fondo la crema in fase di cottura.

Lasciate lievitare 2 ore.

Riscaldate il forno ventilato a 180 gradi e cuocete la torta per 35 minuti.

Terminata la cottura prima di estrarre la torta preparate la miscela di acqua e zucchero, sfornata la torta spennellatela immediatamente con la miscela per ottenere una glassa superficiale che non sarà solo bella da vedere, ma anche deliziosa quando l'assaggerete.

Buon appetito

le altre ricette di matiazanella
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 24 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert