ricetta:

Tiramisù tradizionale

Un dolce Trevigiano reso celebre per la sua bontà e semplicità di preparazione a livello internazionale.
Ingredienti
150gr di albume
250gr di tuorlo
100gr di zucchero
50gr di zucchero per montare a neve gli albumi
250gr mascarpone
Caffè
Cacao amaro
Savoiardi
Preparazione

Iniziamo la preparazione di questa golosa ricetta partendo dalla lavorazione dei tuorli a temperatura ambiente che verseremo nella planetaria dotata di fruste a bassa velocità.

Versiamo a pioggia lo zucchero senza interrompere la macchina in caso contrario rovineremo il tuorlo in quanto lo zucchero versato a contatto con il tuorlo ne assorbirà rapidamente la poca acqua creando una crosta.

Passiamo a velocità massima per 2 minuti passati i quali interrompiamo la macchina e incorporiamo il mascarpone per riportare la macchina a velocità media e poi massima per 2 minuti.

Mettiamo la crema a riposare in frigorifero nel frattempo prepariamo i caffè in una bacinella.

Mentre il caffè sale è ora di preparare gli albumi montati a neve.

Versiamo gli albumi nella planetaria e portiamo gradualmente fino a velocità massima per 2 minuti trascorsi i quali verseremo lo zucchero senza interrompere la macchina per un totale di 5 minuti alla massima velocità.

Il delicato passaggio che ci attende è incorporare gli albumi montati nella massa grassa dei tuorli evitando di “smontarli” per farlo dovremo aggiungere poco a poco gli albumi nella massa grassa aiutandoci con una marisa effettuando movimenti dal basso verso l’alto evitando di schiacciare il composto e favorendo con questo movimento l’incorporazione dell’aria, otterremo così una crema liscia soffice e omogenea.

Ora non resta che preparare il dessert abbiamo la crema, il caffè, il cacao e i savoiardi, iniziamo!

Immergiamo i savoiardi nella bacinella di caffè e disponiamoli in fila in una pirofila, io per comodità ne utilizzo una rettangolare, copriamo i savoiardi con un generoso strato di crema ora con l’aiuto di un setaccio spolveriamo la crema con abbondante cacao amaro e ripetiamo tutto ancora una volta avendo cura di non coprire di cacao l’ultimo strato.

Prendiamo la pellicola da cucina e chiudiamo la pirofila avendo cura di far aderire la pellicola alla crema, e facciamo riposare in frigorifero per almeno 10 ore.

Il mio consiglio per presentare il Tiramisù?

Servitelo in un piatto piano dalle generose dimensioni, con l’ausilio di due cucchiai prendete dalla pirofila una porzione di Tiramisù e disponetelo al centro del piatto e con il setaccio spolveratelo di cacao amaro.

Buon appetito ;-)

le altre ricette di matiazanella
PREPARAZIONE: 20 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 24 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: media
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 25 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: media
TEMA: Primi