ricetta:

Fusilli con pesto di zucchine e salmone

Un primo sano, gustoso e bilanciato senza rinunciare al sapore!
Ingredienti
Per la pasta:
Pasta fusilli 400 gr
Salmone norvegese 260 gr
Aglio 1 spicchio
Sale q.b
Pepe q.b
Per il pesto di zucchine:
Zucchine 2 medie circa 200 gr
Olio di oliva extravergine q.b
Pinoli 30 gr
Mandorle a lamelle 10 gr
Basilico 10 gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 30 gr
Sale q.b
Vino bianco 30 gr
Preparazione

Per preparare i fusilli al pesto di zucchine con salmone iniziate proprio dal pesto di zucchine: lavate le zucchine, privatele delle estremità e, con l’aiuto di una grattugia, sminuzzatele.

Ponete le zucchine grattugiate in un colino e salatele leggermente, così che perdano il liquido in eccesso.

Nel frattempo nel mixer ponete le foglie di basilico e le mandorle a lamelle.

Aggiungete anche i pinoli, un pizzico di sale e l'olio d'oliva.

Quindi versate anche il parmigiano grattugiato e frullate il tutto.

Scolate le zucchine che avranno perso la loro acqua.Unite le zucchine al composto insieme ad un altro filo d'olio e completate il pesto con un ultimo giro di lame per rendere il composto cremoso e omogenoe.

Ora che il pesto è pronto tenetelo da parte in fresco e continuate la preparazione.

Su un tagliere posate il trancio di salmone, togliete le spine servendovi di una pinzetta e riducetelo in striscioline che poi dividerete a metà. In una larga padella versate un filo d'olioe aggiungete lo spicchio d'aglio intero sbucciato.

Accendete il fuoco vivace, quindi versate le striscioline di salmone, mescolate con un cucchiaio di legno e appena avranno preso colore sfumate con il vino bianco.

Cuocere per pochissimi minuti affinché il salmone rimanga morbido.

Spegnere il fuoco e aggiungere pepe nero a piacere. Lessate i fusilli in acqua salata, scolateli al dente conservando un poco di acqua di cottura che unirete al pesto di zucchine per amalgamarla meglio.

Aggiungere il salmone e buon appetito.

le altre ricette di Fiore69
PREPARAZIONE: 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Antipasti
PREPARAZIONE: 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 35 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Verdure e Ortaggi
PREPARAZIONE: 15 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Dessert
PREPARAZIONE: 30 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 40 minuti
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi