ricetta:

Tradizione innovativa

È una classica ricetta natalizia ma rivisitata in chiave moderna. Un accostamento di sapori sopra le righe.
Ingredienti
Per 4 persone
1 cotechino circa 400 g
2 tablespoons d'Olio Extra Vergine d'Oliva Toscano IGP
1 piccola cipolla
1 foglia di alloro
2 chiodi di garofano
12 oz di lenticchie secche oppure 700 g di lenticchie in scatola
3 tablespoons di polpa di pomodoro
25 cl di brodo
sale e pepe q.b.
30g caviale
1l olio per friggere
Pane grattato q. B
Preparazione

Pulite e sciacquare le lenticchie e mettetele in ammollo per 12 ore in una ciotola piena d’acqua fredda.

In alternativa potete utilizzare le lenticchie in scatola.

Con uno spiedino o un ago da cucina bucherellate il cotechino, quindi mettetelo sul fuoco in una pentola piena d’acqua fredda non salata e fatelo cuocere a fiamma bassa per due ore dal momento in cui l’acqua inizierà a bollire.

Nel frattempo sbucciate e tritate finemente la cipolla.

Ponete un tegame con l’olio su un fuoco di media intensità e, appena sarà caldo aggiungetevi la cipolla, la foglia d’alloro e due chiodi di garofano. Quando la cipolla avrà preso un bel colore biondo, ma non si sarà ancora scurita, unitevi le lenticchie precedentemente ammollate in acqua e scolate e fate rosolare il tutto per una trentina di secondi.

Aggiungete quindi il pomodoro, mescolate e coprite il tutto con il brodo.

Portate a bollore, quindi fate cuocere per 20 o 30 minuti o comunque fino a quando le lenticchie saranno soffici, ma non si saranno spappolate.

Quando le lenticchie saranno cotte salatele e pepatele.

Una parte di lenticchie frullatele formando una crema.

Scolate il cotechino, rimuovete l’eventuale spago da cucina, quindi tagliatelo a cubi dello spessore di un paio di centimetri, rimuovete la pelle e impanate lo a mo di cotoletta. Friggere. Servire il cubo fritto accompagnato dalle lenticchie e dalla crema, spolverizzato, se volete, con del pepe nero macinato.

le altre ricette di simonalamberti82
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi
PREPARAZIONE: 2 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi
PREPARAZIONE: 3 ore
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Stuzzichini da aperitivo
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Secondi