Cominciate per prima cosa a pulire la zucca, eliminando molto bene i semi, i filamenti e la scorza. Fatela cuocere nel microonde per 10-12 minuti. Dovrà risultare morbida. Una volta cotta schiacciatela con una forchetta.
Nel frattempo, tagliate il burro a pezzettini, mettetelo nel robot con la farina setacciata, 1 dl di acqua fredda, la salvia, il rosmarino e 1 pizzico di sale. Impastate sino ad ottenere un impasto liscio e molto appiccicoso. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per mezzora.
Trasferite ora la zucca in una ciotola capiente, unite lo Stilter a piccoli pezzetti, il provolone ed il Parmigiano grattugiati, l’uovo, 1 cucchiaio di rosmarino, sale, pepe e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete 2/3 della pasta, stendetela su un piano ben infarinato e disponetela in uno stampo per crostate rivestito da carta forno. Formate un bordo alto circa 2 cm e livellatelo, tagliando la pasta in eccesso. Bucherellate il fondo della torta con i rebbi di una forchetta, per evitare che si gonfi durante la cottura e distribuite il composto di zucca, livellando bene la superficie.
Stendete la pasta rimasta, ricavate tante strisce e sistemale sulla torta, formando un motivo a scacchiera, poi spennellate le strisce ed i bordi con l’uovo sbattuto con 2 cucchiai di acqua.
Cuocete la crostata in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lasciatela intiepidire, poi sformatela e servitela tiepida.