ricetta:

Passatelli al Bagòss su crema di broccoli

I passatelli al Bagòss su crema di broccoli sono un piatto leggero e vegetariano, il perfetto comfort food per allietare e riscaldare le fredde serate di questa stagione. Nati dalla tradizione romagnola, oggi ho rivisitato i passatelli in chiave bresciana, utilizzando nell'impasto il Bagòss, formaggio a latte crudo vaccino prodotto a Bagolino, antico comune della montagna bresciana. Si caratterizza per la presenza dello zafferano, che conferisce un aroma speziato e il tipico colore giallo intenso della pasta.
Ingredienti
Per 2 persone

Per i passatelli:
- 1 uovo
- 20gr di Bagòss
- 20gr di parmigiano
- 35gr di pangrattato integrale
- 5gr di farina 00
- noce moscata
- scorza di mezzo piccolo limone non trattato
- un pizzico di sale

Per la crema di broccoli:
- 100gr di patate pelate
- 290gr di broccoli in cimette
- 60gr di porro a rondelle
- brodo vegetale
Preparazione

In una ciotola sbattere leggermente l'uovo con un pizzico di sale, poi unire il Bagòss e il parmigiano grattugiati, il pangrattato, una grattata di noce moscata, la scorza grattugiata del limone e la farina e lavorare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Lasciar riposare nel frattempo che si procede con le altre preparazioni.

Tagliare le verdure a pezzetti e raccoglierle in un tegame. Coprire con il brodo, portare a ebollizione e cuocere per circa 15 minuti. Frullare con il frullatore a immersione fino a ridurre in crema e portare alla consistenza desiderata, che dovrà essere piuttosto densa, facendo asciugare ancora un po' sul fuoco o aggiungendo un filo di acqua o brodo caldi. Regolare infine di sale.

Schiacciare l'impasto dei passatelli con lo schiacciapatate direttamente in un pentolino di acqua bollente leggermente salata, spezzando i passatelli con il dorso di un coltello. Non appena l'acqua riprenderà il bollore e i passatelli riaffioreranno in superficie, scolarli con una schiumarola.

Distribuire la crema di broccoli nei piatti e completare con i passatelli e una macinata di pepe, poi servire.

le altre ricette di Alis
PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTà: facile
TEMA: Primi