Per la base:
Rivestire lo stampo con un foglio di acetato (o con delle strisce di carta forno). Sminuzzare finemente i biscotti e mescolarli in una terrina con il burro fuso e la granella di noci tostate dopodiché posizionarli sul fondo di uno stampo esercitando pressione e riporre lo stampo per 15 minuti in frigorifero.
Procedere con la preparazione della mousse solida ai fichi: come prima cosa togliere la buccia ai fichi e passarli nel mixer, mettere il composto in un pentolino e portarlo ad ebollizione, togliere dal fuoco lasciare intiepidire ed aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua fredda.
In una terrina unire lo zucchero al mascarpone, aggiungere la purea di fichi e per ultima dal basso verso l'alto la panna precedentemente montata.
Versare il composto nello stampo e riporre in freezer o abbattitore mentre si prepara il secondo strato.
Secondo strato - Cheescake alla pera:
Sbucciare e tagliare le pere a cubetti, passarle nel mixer e come per i fichi portare ad ebollizione ed aggiungere la colla di pesce.
In una terrina mescolare lo zucchero con la ricotta, aggiungere la purea di pere ed infine la panna montata.
Versare il composto sopra il primo strato di mousse ai fichi e riporre in frigo per almeno tre ore (meglio una notte intera).
Per la copertura:
Portare ad ebollizione la polpa dei fichi, aggiungere mezzo bicchiere di acqua (o comunque Q.B), filtrare con un colino a maglia fine, aggiungere il colorante rosso, lasciare leggermente intiepidire e aggiungere la colla di pesce sempre precedentemente ammollata.
Quando il liquido sarà freddo versarlo sulla torta e riemettere in frigorifero per almeno due ore.