Piatto tradizionale della bassa bresciana.
Tempo di preparazione
2 ore e 30 min
Ingredienti:
Per 4 persone:
Circa 800 grammi di funghi chiodini puliti;
Circa 800 grammi di carne di vitello;
Mezza gamba di sedano;
Tre carote;
Una cipolla;
(Aglio a piacimento);
Un bicchiere vino rosso;
Concentrato di pomodoro;
Brodo vegetale;
Farina bianca q.b;
Farina di mais gialla;
Sale e pepe q.b.;
Olio evo e burro;
Preparazione:
In una pentola con i bordi alti, in un filo d'olio evo ed una noce di burro stufare la cipolla, il sedano e le carote tagliate in precedenza finemente.
Aggiungere la carne di vitello tagliata in precedenza a cubetti di dimensioni uguali ed infarinata e far rosolare, dopodiché aggiungere e far evaporare a fiamma alta un bicchiere di vino rosso.
Una volta evaporato il vino aggiungere i chiodini in precedenza puliti e scottati in acqua per circa 5 minuti, regolare di sale e pepe, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in un mestolo di brodo vegetale preparato in precedenza.
Cuocere per circa un ora e trenta a fuoco basso e con coperchio mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo preparare nei tempi stabiliti la polenta di mais.