Avete mai provato la bottarga di gallina? È veramente buona sostituisce egregiamente la bottarga di muggine, con gli spaghetti e le seppioline da origine a uno sposalizio senza dubbio originale ma veramente buono.
Ingredienti
Per 4 persone
Per la bottarga
4: uova
gr: 100 sale
gr: 100 zucchero
gr: 100 fagioli cannellini in scatola
per la pasta
gr: 380 spaghetti
gr: 300 seppioline fresche
qb: olio
2: spicchi aglio
prezzemolo
qb: peperoncino
qb: sale e pepe
1: limone
Preparazione
Per prima cosa frullare i fagioli cannellini e mescolarli allo zucchero e il sale.
Versatene metà in un piatto fondo e con un cucchiaio fare dei piccoli buchi e adagiatevi i tuorli delle uova, ricoprire completamente tutte le uova con il rimanente composto di zucchero sale e fagioli.
Lasciare asciugare x 12 ore otterrete delle uova sode esternamente e morbide al loro interno.
Dopo dodici ore sciacquare molto delicatamente le uova e tenere da parte.
Pulite le seppioline e tagliatele a striscioline sottili e lasciatele insaporire con olio e succo di limone.
In una padella antiaderente scaldare dell'olio e rosolare molto dolcemente l'aglio e il peperoncino.
A questo punto unite le seppioline, aggiustare di sale pepe e cuocere dolcemente.
Portare a bollore l'acqua salata e buttare gli spaghetti, trasferire la pasta ancora al dente nella pentola con le seppioline e risottare la pasta con l'acqua di cottura ancora x pochi minuti.
Al termine della cottura togliete dal fuoco e impiattate, con un forchettone prendete gli spaghetti e formate una sorta di nido, adagiatevi sopra il tuorlo e guarnite col prezzemolo e completate con una grattatina di scorza limone.