Uno dei numerosi modi per consumare le alici... Con la pasta, colatura di alici, prezzemolo e una spolverata generosa di pecorino! Il sugo è semplice così da valorizzare le alici che, ovviamente, devono essere freschissime. Si tratta di un piatto semplice ed economico ideale anche per chi non è molto esperto in cucina ma vuol portare in tavola un piatto gustoso e nello stesso tempo elegante.
Preparazione
La prima operazione da fare è, ovviamente, la pulizia delle alici, andrà eliminata la testa e la lisca centrale e aperta a libro.
È oppurtuno, prima di consumare questo alimento crudo, provvedere ad abbattere pesce in congelatore almeno per 4 giorni.
In un piatto capiente, disporre le alici, aperte a libro ed irrorarle con del succo di limone, per spezzare l'acidità invadente del limone, allunghiamo con un po' di acqua e facciamo marinare per circa 30 minuti.
In una padella, con un filo d'olio facciamo colorare, sino a rasentare la bruciatura di due spicchi d'aglio, per dare quel senso di affumicato che risulterà molto gradevole al palato.
"Sbruciacchiato" l'aglio, aspettiamo che si stemperi l'olio bollente e versiamo mezzo bicchiere d'acqua nella padella, facendo attenzione alla reazione caldo/freddo e riprendiamo il calore per qualche minuto, saliamo leggermente, aggiungiamo un po' di scorza di limone e teniamo al caldo il sughetto.
Nel frattempo, acqua a bollore, caliamo le linguine le porteremo a cottura molto al dente.
Prepariamo una salsina: prezzemolo, succo di limone, scorza d limone grattuggiata, olio, colatura di alici, pepe ed emulsioniamo i tutto.
Preleviamo le linguine, al dente, in padella, nel sughetto preparato di acqua, aglio bruciato ed olio e iniziamo la mantecatura aiutandoci con un po' di acqua di cottura.
Tamponiamo le alici dalla marinatura e disponiamole su di una piatto di portata aperte a libro, aggiungiamo un filo d'olio e le condiamo con la salsetta che abbiamo preparato.
Aggiungiamo nelle linguine mantecate, un filo d'olio, scorza di limone, colatura di alici e continuiamo a mantecare con del pecorino.
Impiattiamo le linguine sulle alici disposte a libro nel piatto di portata e posizioniamo ancora uno strato di alici con salsina, buon appetito.