concentrarsi su ciò che va sentito, tralasciando ciò che neppure serve. Esaltarne il sapore e la consistenza concentrandosi sulla qualità del burro e del parmigiano, prestare attenzione al tipo di riso e lasciare che i funghi porcini sprigionino il loro sapore. Lavorato con la frusta e portato a cottura senza brodo ma solo con acqua leggermente sapida.
Ingredienti
Per 6 persone
320 grammi di riso Carnaroli
300 grammi di funghi porcini freschi
150 grammi di burro nostrano di malga
150 grammi di parmigiano reggiano 24 mesi
1 spicchio d’aglio
Preparazione
Portare a bollore 2 litri di acqua leggermente salata.
Tagliare i funghi porcini.
Sciogliere a fuoco dolce una noce di burro in un pentolino con lo spicchio d'aglio.
Tostare il riso in padella a secco per qualche minuto.
Aggiungere il burro fuso aromatizzato all’aglio (eliminando lo spicchio)
Aggiungere un mestolo di acqua salata ed i funghi porcini.
Continuare la cottura del riso a fuoco vivo aggiungendo acqua salata e burro per 14 minuti, lavorandolo con la frusta.
Passati i 14 minuti, spegnere il fuoco e mantecare il riso per altri 3 minuti con il burro rimasto ed il parmigiano.
Impiattare