Classico piatto invernale da degustare accompagnato da una tradizionale polenta bresciana.
Ingredienti
Per 6 persone
500 gr circa di carne di manzo ( cappello del prete)
3 carote
2 cipolle
2 coste di sedano
1 bottiglia di Barolo
Brodo di verdure
2 Chiodi di garofano
Noce moscata da tritare
Pepe nero in grani e macinato
1 spicchio di aglio
Sale
Burro e olio q.b.
Preparazione
Mettere in infusione per 24 ore nel barolo il manzo, aggiungendo una carota a pezzi, una cipolla a pezzi, il sedano , i chiodi di garofano, il pepe in grani, l'aglio e un trito di noce moscata. Coprire e lasciare in frigorifero a riposare
Fare un trito con due carote, una cipolla, 1 costa di sedano ed aggiungerlo in una padella con fondo alto dove avrete messo burro e olio extravergine d'oliva.
Quando le verdure saranno imbiondite unire il manzo, che avrete tolto dal barolo e asciugato, e farlo rosolare su tutti i lati a fiamma vivace.
Salare e pepare su entrambi i lati dopo che la carne sarà ben rosolate.
Aggiungere metà del Barolo filtrato e un poco di brodo fino a quasi coprire il pezzo di carne.
Far cuocere a fiamma bassa per circa quattro ore.
Togliere il pezzo di carne dal tegame e tagliarlo a fette . ( meglio se freddo ).
Rimettere le fette nella padella e scaldare in modo che il sugo rimasto avvolga la carne.