Primo piatto di tradizione contadina nella proposta odierna dell’Agriturismo Le Frise: interessante l’uso delle erbette di campo primaverili, un tempo tra le risorse più gradite della tavola rurale.
Tempo di preparazione
1 ora
Ingredienti:
Dosi per 6 persone:
Preparazione:
La peculiarità di questo piatto dal sapore antico sta sia nell’uso delle erbette primaverili, ma pure nell’uso di lardo e burro.
Si comincia impastando i vari ingredienti ed amalgamandoli accuratamente. In una padella sciogliere il lardo con burro, aglio e salvia; filtrare il tutto ed aggiungere all’impasto. Fare a mano degli gnocchi allungati, bollirli poi in acqua salata e toglierli appena galleggiano: servire aggiungendo burro fuso con salvia e condire con parmigiano.
CUOCO:Luigi MartiniCuvèe di Chardonnay e Pinot Bianco dalle bollicine finissime. Si assaporano note fresche ma intense di agrumi mediterranei e frutti gialli croccanti: cedro, arancio, limone per poi avvertire aromi più netti muschio, mentuccia, timo. Un Franciacorta pieno, austero senza mai perdere la sua innata eleganza e classe.
Il piatto richiede un vino di pari intensità, con freschezza, mineralità, ricordi agrumati ed eleganza.