Tempo di preparazione
2 ore
Ingredienti:
Per il pane nero:
Preparazione:
Per il pane: procedere come un normalissimo pane bianco, a fine impasto aggiungere il nero della seppia; far lievitare la massa in luogo tiepido per circa 2 ore; trascorso questo tempo formare dei filoncini, coprirli con la pellicola e far lievitare nuovamente per circa un'ora e mezza. Preriscaldare il forno a 200 C° e cuocere i filoncini per circa 20 minuti.
Per il piatto: pulire le seppie, togliendo la testa e la pelle esterna conservarne almeno 1 sacca di nero, lavarle, e asciugarle; tagliarle a julienne, metterle a marinare con olio, sale, pepe e origano. Saltarle in una padella dove precedentemente è stato rosolato un poco di aglio, per circa 3 minuti.
Tagliare il trevisano tardivo sottilissimo, a cottura ultimata disporre le seppie su di un letto di trevisano tardivo e guarnire il piatto con della mollica di pane tostato e 2 fettine di pane nero inzuppato nel fondo di cottura delle seppie.
CUOCO:Nadia VincenziColore giallo oro intenso, di grande morbidezza ed eleganza, con piacevoli toni agrumati e di frutto bianco. Uve: chardonnay 100%. Vinificazione: pressatura soffice, macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica e malolattica 100% in barriques di rovere francese Affinamento in bottiglia sui lieviti: minimo 24 mesi.