La carne è l'ingrediente del cuore di Paolo Bodon: qui una ricetta tradizionale dove lo chef non ha però mancato di inserire un tocco della sua Mantova
Tempo di preparazione
4 ore
Ingredienti:
Preparazione:
Prendi la faraona pulita tagliala a pezzi mettila ad insaporire con i chiodi di garofano, bacche di pepe nero, maggiorana, carota, sedano, aglio, senape, cipolla, pancetta, Marsala.
Lascia macerare la per 90 min, poi toglila, rosolala con l'olio, unisci le verdure, per ultimo gli scalogni pelati e la zucca. Bagna con Marsala e brodo e fai cuocere sulla fiamma a fuoco lento per almeno un'ora e un quarto.
Quando si comincia a vedere che la carne cuoce e il tutto è ben amalgamato e rappreso vorrà dire che l'umido sarà pronto. Per pollami e conigli ci sono tempi di cottura più brevi, per le altre carnisi arriva a 2-4 ore. Per la selvaggina poi si cucina la carne in 2 tempi, maceri e cuoci oggi, riposo la notte e l'indomani ultimi la cottura.
CUOCO:Paolo BodonLeggermente speziato e vanigliato, grazie al passaggio in botti di rovere, il Monte della Rosa prende il suo nome dall'omonimo vigneto situato ai piedi del trecentesco Santuario della Madonna della Rosa. Dal tipico colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi granati.
Anche oggi un vino rosso per un piatto ricco di sapore, ma dalla struttura garbata ed una spezia lieve