L'uso delle patatine, meglio delle chips, in tanti piatti della cucina contemporanea, risponde all'esigenza di dare croccantezza ad un piatto. Ed in effetti anche in questo caso "muovono" la preparazione creando un gioco gustoso con il grasso del salmone.
Tempo di preparazione
25 min
Ingredienti:
Per 4 persone:
Preparazione:
Spezzettare le patatine chips nel loro sacchetto d'imballo, sbattere le uova con una forchetta ed aggiungere il coriandolo e l'aglio, infine unirvi le patatine. Scaldare l'olio d’oliva in una padella di teflon e cuocere il tutto come per una frittata, facendo attenzione a lasciare il cuore morbido. Rovesciare su di un piatto piano la frittata e raffreddare. Tagliare poi a cubetti di 2/3 cm per lato. Affettare il salmone a strisce sottili e infilare il salmone su un bastoncino di legno da spiedino e a seguire il cubetto di frittata alle chips croccanti. Servire in un bel piatto con della insalata misticanza al centro.
CUOCO:Paolo FavalliUve: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero. Il mosto, ottenuto da leggera pressatura dei grappoli, fermenta in contenitori di acciaio inox e riposa fino alla messa in bottiglia per la presa di spuma. Solo dopo un periodo di affinamento di almeno 36 mesi con i propri lieviti le bottiglie vengono degorgiate.
La grassezza dell’uovo, l’aroma dei porcini unito al gelato al tartufo e formaggio, meritavano un vino dove forza, avvolgenza e complessità fossero le caratteristiche salienti.