Anche il puledro è tra le carni poco utilizzate , soprattutto in famiglia, ma è ricco di ferro, dunque salutare, ed in questa ricetta fresco ed assai facile da preparare.
Tempo di preparazione
15 min
Ingredienti:
Preparazione:
Ecco un piatto facile, che non richiede preparazioni lunghe, ma di sicuro effetto. Prendete la polpa dividerla in cubettoni, separateli e cominciate facendo la tartare: tritate al coltello la carne, mettetela in una ciotola conditela con olio, limone e sale mescolando energicamente. Quindi disponetela nel piatto. A parte mettete in una casseruola ben calda e i rimanenti cubettoni di carne, rosolateli da ambo i lati, salateli e metteteli nel medesimo piatto della tartare. Saltate rapidamente i porcini nell’olio, spolverarateli di pepe e metteteli su di uno dei cubi di carne che avete nel piatto. Finite l’altro con tanto curry e pepe rosa mescolato con il succo di limone e l’olio.
CUOCO:Emanuele BettiniDenominazione di origine controllata
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 40% - Cabernet Franc 25% - Merlot 20% - Nebbiolo 10% - Barbera 5%.
Colore: rosso rubino.
Profumo: intenso, di acerbi arbusti.
Sapore: asciutto, di elegante sapidità, moderatamente vellutato, con lieve aroma di more e ciliegie.
Accostamenti gastronomici: primi piatti, carni rosse, formaggi. Ottimo per l’intero pasto.
Temperatura di servizio: 18-20°C.
Gradazione alcolica: 12,5°
La presenza di spezie richiede un vino rosso di una certa personalità non eccessivamente strutturato.