L'azienda agricola Le Morose dei fratelli Ferrari coltiva 10 ettari tutti dedicati a grano duro e grano tenero con tecniche culturali rispettose dell'ambiente. I cereali, moliti a pietra, sono trasformati in farine interamente reimpiegate nel laboratorio della stessa azienda che vi produce i celebri casoncelli. I fratelli Ferrari avranno presto a disposizione una rara varietà di grano duro coltivata a Viterbo su terreni di proprietà. A breve l'azienda produrrà anche il pane con lievito madre.
Per produrre il casoncello di Longhena secondo la ricetta tradizionale viene impiegata la farina di grano duro e di grano tenero in parti uguali. Il ripieno viene preparato in più varianti. La ricetta antica prevede l'uso di pangrattato, formaggio Grana, prezzemolo e aglio. Esiste la variante, pure di magro, con sole erbette e formaggio. I casoncelli si possono avere inoltre con ripieno di pasta di salame crudo e cotto o di brasato di manzo e con formaggio Bagoss.
Il laboratorio e lo spaccio sono in centro a Longhena vicino alla parrocchiale. L'azienda è presente in numerose fiere e manifestazioni.
Azienda Agricola Ferrari Franco
Via Chiesa 17 Longhena
030 975879 oppure 333 8991395
Partecipa ai mercati di Campagna Amica Coldiretti