Le moleche danno sapore alla zuppa, mentre pesci e crostacei sono cotti a parte: il segreto sta proprio nella cottura separata e nel'armonia finale.
Per 4 persone:
Preparare un fondo in una casseruola alta con 3 cucchiai di olio, la cipolla e l’aglio. Quando il tutto sarà biondo unire le moleche e rosolare a fiamma alta, salare, pepare e bagnare con il vino. Lasciare evaporare e unire il basilico spezzettato, i pomodori a pezzi e le patate, coprire con acqua e cuocere per 25 minuti Frullare il tutto con un frullatore potente e tenere in caldo. Pulire bene i gamberi sgusciandoli e togliendo l’intestino, pulire bene i calamaretti e dividere in 4 il filetto di Sanpietro. Ungere bene questi 3 tipi di crostacei e pesci scottateli velocemente su una piastra calda oppure in una padella in Teflon calda. Versare la zuppa calda nei piatti fondi e decorare con i tre pesci alla piastra. Servire subito accompagnando con crostini piccoli.
Uve: Chardonnay 100%
Dopo 30 mesi sulle fecce ed altri 8 dopo la sboccatura, il Satèn ha note di mielato da acacia, ananas, mela e sottobosco facendo seguire una bella verve acida in bocca. Forte è il riconoscimento varietale (Chardonnay), molto elegante. Importante continuità tra la percezione olfattiva e gustativa
Un vino intrigante, moderno e con la soffice sapidità, trova il giusto connubio con la ricchezza del piatto