Le cozze farcite, ripiene, persino legate una ad una sono tipiche della Puglia: la proposta di oggi consiglia una soluzione più semplice ma egualmente sapida. E adatta anche ad un cuoco alle prime armi
Per 4 persone:
Pulite i due chili di cozze; lavatele bene ed eliminate la barbetta che fuoriesce dalle conchiglie. Si consigliano 3 o 4 lavaggi e se si vedono cozze leggermente aperte eliminatele.
Quindi aprite le cozze in una casseruola con olio extravergine ben caldo, l'aglio e i gambi di prezzemolo a piacimento; insaporite col vino bianco e il pepe grattugiato a mulinello, coprite le cozze con un coperchio in maniera che si formi il vapore all'interno della pentola e le conchiglie si aprano uniformemente.
Aperti i mitili sgusciateli tutti e tenete da parte qualche guscio. Unite ai gusci di mare il pane aromatico oppure della mollica di pane con poco liquido di cottura delle cozze ed il prezzemolo
Uvaggio: Chardonnay 60% Pinot Nero 25% Pinot Bianco 15%
Caratteristiche organolettiche: colore paglierino con riflessi giallo-verdognolo, spuma abbondante, perlage fine e persistente.