Per 4 persone:
Portare a bollore l’acqua e l’aceto, rompere 1 uovo in una tazza, formare un mulinello aiutandosi con un cucchiaio nell’acqua bollente, rovesciare l’uovo. Riportare a bollore e contare 4 minuti per la cottura. Scolare l’uovo, raffreddarlo in acqua e ghiaccio, panarlo prima con farina poi con
uovo battuto e pane grattuggiato. Friggerlo in olio a 160 °C fino a che avrà un colore dorato.
Sbucciare i cardi cuocerli in acqua acidulata, scolarli e stufarli al burro con una goccia di brodo, riservare al caldo. Versare sul fondo di un piatto un po’ di fonduta, adagiare al centro i cardi, appoggiarvi sopra l’uovo, guarnire con fettine di tartufo.
Prodotto con uve chardonnay 100%, si utilizza solo il primo fiore della pigiatura, una parte preponderante del vino di base fermenta in barrique e prosegue per 44 mesi a contatto con i lieviti. Il colore è giallo paglierino e presenta profumi fruttati e floreali. In bocca è molto ricco, complesso, con sapori articolati di frutta e lieviti.
Per questo celebre risotto un gran millesimo di Franciacorta con note mature ed una pienezza mai stucchevole