Davvero inusuale almeno per i nostri giorni un piatto con la trippa di baccalà, in verità una vera leccornia che trova qui accompagnamenti altrettanto inusuali come i fagioli di Spello e soprattutto i gamberi rossi. Da provare
Per 4 persone:
Ammollare per 15 minuti i fagioli in acqua, rosolarli con aglio e olio, coprirli con acqua e portarli a cottura. Frullarne la metà. Pulire le trippe dalla membrana nera e tagliarle a striscioline.
Rosolare i porri a cubetti con julienne di guanciale e olio; sfumare col vino e poi coprire con acqua. Una volta preso il bollore aggiungere i fagioli cotti, il tartufo e lo zafferano ammollato in poca acqua.
Portare a cottura le verdure; aggiungere le trippe. Cuocere per 5/8 minuti. Aggiungere i rimanenti fagioli frullati, origano sale e pepe. Pulire i gamberi e tenere le teste. Tagliare la scarola e rosolarla in padella con olio.
Rosolare con olio e aglio le teste di gambero, schiacciarle e sfumarle col vino; aggiungere i gamberi, salare e toglierle dal fuoco. Montare il piatto e finirlo con la salsa di cottura dei gamberi.
Ogni fase della produzione deve essere eseguita secondo ciò che la perfezione richiede. Un Franciacorta puro, sincero, frutto della migliore espressione di uno straordinario terroir e dell'uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità. Destinato a quel pubblico di conoscitori che amano questo stile. Eccellente aperitivo, ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo.