In questo piatto si incontrano materie prime completamente diverse, anche per la loro provenienza, ma degustate insieme creano una piacevolezza inaspettata, dovuta ai contrasti di sapore e di consistenza accomunati dalla temperatura, tiepida, che esalta ogni piccola sfumatura.
Per 4 persone:
Aprite le ostriche, togliete il mollusco che andrà fatto riposare nella propria acqua per un'ora circa. Sbucciate la cipolla, tagliatela a spicchi, fatela sbollentare per pochi secondi, scolatela e raffreddatela subito per mantenere il colore vivo.
Disponete la parte interna delle burrate in parti uguali in 4 piatti fondi capienti, appoggiate sopra 4 molluschi di ostrica e 6-8 filetti di cipolla.
Al momento del servizio, fate intiepidire sotto il grill o in forno a 120° facendo attenzione che la burrata non si sciolga, per mantenere la succosità. Condite con un cucchiaino di uova d'aringa, erba cipollina, 4-5 dadini di pan brioche tostato, poco sale Maldon e olio extravergine.
Servite subito.
Il Franciacorta Brut Millesimato "Electo" ha il gusto e la disinvoltura che una grande personalità acquista con il passare degli anni. Lo compongono Chardonnay all'80% e Pinot nero al 20%, che restano a contatto con i lieviti per almeno 36 mesi. Maturo e complesso, si trova perfettamente a suo agio nelle occasioni importanti
Dal gusto puro e sobrio, questo «Millesimato» saprà donare un finale armonico e di grande freschezza ad un piatto di grande piacere.