Ragù di cacciagione nel segno della tradizione classica con il tocco innovativo del profumo d'agrume: una piccola novità che però si fa sentire
Per 6 persone:
Mettete la carne di lepre a pezzetti in una terrina a marinare con una bottiglia di vino, sedano, carota e cipolla a pezzi grossolani, le foglie di alloro, i chiodi di garofano il ginepro. Lasciar marinare 24 ore. Scolate la carne e le verdure.
Rosolate il lardo poi la carne in olio e burro aggiungete le verdure, spezie ed il rosmarino continuate a rosolare. Versare una bottiglia di vino rosso ed il marsala; mentre cuoce coperta lentamente per 3 ore circa, aggiungendo del brodo se necessario.
A cottura completata aggiungere il fegato grasso a pezzetti e amalgamare, salare e pepare.
Cuocete la pasta, scolatela e conditela con il sugo, grattugiateci la buccia di mezzo arancio, amalgamare ben bene il tutto e servite su piatti spolverati di grana grattugiato.
Cabernet 55%, Barbera, Merlot e Nebbiolo 15% ciascuno. Fermentazione in vasca termoregolata Affinamento in barriques per 36 mesi e successivo in acciaio. Imbottigliato a fine 2010, in vendita da fine 2011. Rosso rubino brillante con riflessi granata di oltre 14 gradi. Profumi ampi di ciliegia, lamponi e peperone rosso. Gusto armonico e persistente.