Per 4 persone:
Far imbiondire tutte le verdure precedentemente tritate in una casseruola con l'extra-vergine. Aggiungere i pesci tagliati in pezzi grandi precedentemente puliti dalla pelle e dalle lische, farli insaporire qualche minuto nelle verdure, aggiungere il pomodoro, sale e il peperoncino a piacere. Lasciare cuocere il pesce nel pomodoro senza mai mescolare per circa 30-40 min. a fuoco basso. Quando il sugo prende consistenza spegnere la fiamma e lasciarlo riposare per qualche min.
Per gli spaghettini di pasta fresca. Preparare nel modo usuale la pasta fresca (200g farina doppio 0, 100g di semola, 3 uova, sale q.b.). Quando l'impasto sarà ben lavorato passarlo alla macchina per fare gli spaghettini. Cuocere la pasta in acqua salata per 2-3 minuti dopodiché farli saltare velocemente in padella con il ragout di pesce.
Le uve provengono da vigneti localizzati in terreni ben arieggiati di origine morenica recente, suoli poco profondi con ciottoli, particolarmente adatti a produrre acini freschi con buona acidità. Al palato è secco come gli si conviene, pulito con buona sapidità e mineralità