Un soufflé con un formaggio erborinato ma dolce con un’insalata carannellizzata da miele e vino bianco.
Per il soufflé:
Per la belga brasata:
Per il soufflè, prendete una casseruola capace e mettervi i porri; con il burro stufate piano piano il tutto e quando i porri saranno ben morbidi unite la farina e cuocete finché non si stacchi il contenuto dal fondo e si formi una palla (in termine tecnico si parla qui di pasta choux). Via dal fuoco unite uno alla volta i tuorli il gorgonzola ed infine gli albumi montati, mescolate poco e mettere negli stampini da forno precedentemente imburrati, cuocete in forno già riscaldato a 180° per 25 minuti; non aprite mai il forno fino a cottura ultimata.
Per la belga: cuocete tutti gli ingredienti citati a fuoco vivo; quando la belga comincerà a prendere colore il piatto è pronto. Mettete il soufflé al centro e la belga tutt’intorno.
Pinot Nero (35%) Chardonnay (65%) 30 mesi sui lieviti. Ha un bel colore rosa corallo, molto luminoso, con un perlage fine e persistente. Un Franciacorta originale, interpretato con modernità e competente valorizzazione delle uve di Pinot Nero. Al naso si avvertono chiare note di piccoli frutti di bosco, di petali di rosa fresca, sfumature di mela e di frutta tropicale.
La presenza di una miriade di ingredienti rende il piatto di difficile interpretazione: un Franciacorta Rosè, con la sua lieve tannicità ed i suoi aromi speziati e fragranti, può essere una valida alternativa ad un vino rosso, garantendo pulizia e freschezza.