Il salmerino è considerato, a ragione, tra gli esemplari ittici più preziosi e del lago, un salmonide che negli specchi d’acqua alpini ha trovato un abito di crescita particolarmente favorevoloe. Nella ricetta che presentiamo oggi si tratta di adagiare i filetti di salmerino in una pirofila da forno, aggiungere sale, pepe, olio, basilico e la scorza d'arancia grattugiata. Ed è proprio nell’aggiunta delle zeste d’arancia che il piatto acquisisce la sua valenza più intrigante.
Tagliare poi a fettine sottili le zucchine adagiarle sui filetti, salare le zucchine e finire con parmigiano e burro.
Cuocere a 180°C per 20 minuti.
Ottenuto dal 55% di Chardonnay e 45% di Pinot Nero. Colore rosa salmone tenue, perlage fine e persistente, profumo complesso ed intenso, ricco di eleganti note fruttate, sapore sapido, di buona struttura e di gradevole rotondità. Abbinamenti: consigliabile a tutto pasto, con molteplici pietanze quali carni saporite e formaggi a media stagionatura. Ottimo con piatti a base di pesce e crostacei.