Un piatto di apparente semplicità che però valorizza al meglio la qualità della materia prima con l’ausilio misurato del calore e l’abbinamento ricercato delle suadenze.
Ingredienti per 4 persone:
Per la purea di patate alla vaniglia: mettere in un pentolino il latte, il burro e la bacca di vaniglia, portare ad ebollizione e togliere dal fuoco. Cuocere le patate passarle al setaccio, aggiungere il latte filtrato. Regolare di sale e mettere da parte. Per i funghi di stagione: lavare accuratamente i funghi con acqua fredda, tagliarli e tribolarli con aglio, olio e prezzemolo precedentemente tritato Per il rombo: sfilettare il rombo e tagliare 8 tranci. Finitura: riscaldare sul fuoco una padella antiaderente, quando è bella calda aggiungere dell’olio extra vergine d’oliva del Garda e adagiarvi i tranci di rombo, salati e pepati dalla parte più bianca. Quando hanno preso colore, girarli e spegnere la fiamma. Stendere sui piatti la crema di patate appoggiarvi sopra i rombi e i funghi di stagione, terminare con delle lamelle di tartufo nero.
Composto da uve 50% pinot nero e 50% chardonnay, millesimato di colore giallo intenso, presenta un bouquet elegante, ricco con note speziate e di lieviti. Al palato si presenta importante, fresco e complesso. Ottimo in abbinamento con primi piatti, carni bianche e pesce.
Franciacorta dalla forte mineralità e dagli aromi decisamente speziati ed ampi, legati alla presenza importante del Pinot Nero; l’ampiezza dei profumi si accosta all’aroma del caviale e della salvia, la mineralità stempera la dolcezza della zucca per un risultato finale decisamente appagante.