Zucca e mostarda sono abbinamenti costanti della cucina mantovana, li ritroviamo in questo risotto decisamente originale con il plus del culatello passato in padella
Per 4 Persone:
Tostare il riso Carnaroli in una casseruola con un filo di olio extravergine, bagnare con il vino bianco e far evaporare bene. Aggiungere acqua bollente e iniziare la cottura.
Nel frattempo tagliare a quadrotti grossolani le fette sottili di culatello, farle tostare a fuoco basso in una padella con dell'olio extravergine, un rametto di rosmarino e lo spicchio di aglio; cuocere fino a che diventi croccante.
A metà cottura del riso aggiungere la purea di zucca, ottenuta dalla cottura in forno a 160°C per 40 minuti della verdura condita con olio e sale, e i cubetti di zucca cruda portandolo a fine cottura.
Togliere il risotto dal fuoco, mantecarlo con la mostarda di mele tagliata a cubetti, il burro e il formaggio grana; aggiustare di sale e posizionare in un piatto fondo. Cospargere il risotto con la salsa di cottura del culatello e qualche scaglia croccante
Prodotto nelle migliori annate con uve selezionate e provenienti dai vigneti più vecchi e meglio esposti, il Salvàdek è composto da uve Chardonnay 95% e vino di riserva 5%. La fermentazione in vasche d'acciaio e in fusti di rovere unita all'affinamento dei lieviti di oltre 30 mesi donano al Salvàdek una forte personalità, ben raccontata dal nome – selvaggio in dialetto bresciano.
Franciacorta strutturato, molto asciutto e con salinità e mineralità in evidenza: ideali per questo piatto.