Ricetta a cura del ristorante "Villa Fiordaliso" di Gardone Riviera
Qualche giorno prima di cuocere il riso preparare un garum di sarde di lago facendole marinare per qualche ora in aceto e zucchero, quindi essicandole sotto un camino e poi marinandole con spezie e aromi e olio e aceto per qualche giorno. Quando le sarde saranno pronte toglierle dal composto, asciugarle e tritarle finemente fino a ridurle in polvere. A questo punto cuocere il riso, mantecarlo con lo stracchino e l’olio d’argan, regolare di sale e pepe e cospargere sopra con la polvere di sardine in garum.