Questo piatto ha preso il nome di Risotto dell'alleanza perché e nata un'associazione: quella dell'alleanza dei cuochi con i presidi Slow Food. Il Fatulì ed il Bagoss sono due presidi Slow Food di Brescia che questo piatto riusnisce ed esalta
Per 4 persone:
La realizzazione di questo piatto non si differenzia granché dalla preparazione di un classico risotto che qui riepilogo brevemente per comodità:
Nasce da uve Chardonnay provenienti dalla vigna terrazzata de l’Uccellanda, piccolo cru esposto a sud est sulla collina di origine glaciale di Nigoline, composto da filari disposti parallelamente alle curve di livello. Le uve raccolte fermentano e si elevano per dodici mesi in pièces per dare vita ad vino di straordinaria eleganza.
Ottima sensazione: avvolgenza, pienezza, lunghezza, ricchezza ed eleganza sono alcune caratteristiche indispensabili per affrontare un piatto strutturato come quello proposto.