E’ l’estrazione di clorofilla a caratterizzare questo risotto che si offre morbido e cremoso grazie alla mantecatura al tremosine, mentre guadagna una punta di sapore proprio dal prezzemolo.
Per 6 persone:
Per la clorofilla: con l'aiuto di un frullatore, emulsionare il prezzemolo, 150 grammi di brodo tiepido, l'olio extra vergine d'oliva sale e pepe quanto basta fino ad ottenere un liquido non troppo denso di colore verde brillante. Passare il tutto al passino e conservare a parte.
Per il riso: far dorare la cipolla bianca con una noce di burro, tostare il riso e sfumare con il vino bianco, proseguire la cottura tenendo bagnato il riso col brodo vegetale; a circa metà cottura, prendere la clorofilla ed aggiungerla al risotto continuando a mescolare.
Dopo altri 10 min. circa togliere il tegame dal fuoco ed aggiungere in diversi momenti la formagella ed il burro fino ad ottenere un grado di cremosità omogeneo.
Freschezza e vivacità conseguono alla cuvée di Chardonnay e Pinot Nero. Il gusto avvolgente lo rende particolarmente morbido, piacevole e delicato.