Un risotto realizzato secondo le regole auliche di questa preparazione tipicamente italiana, dove il territorio bresciano parla attraverso uno dei suoi prodotti di eccellenza riconosciuta, qual è il Franciacorta, mentre la mantecatura ha il brio fumoso della provola.
Per 4 persone:
Rosolare dolcemente la cipolla tritata in una pentola con una parte di olio e burro. Unire il riso e tostarlo, bagnare con metà del Franciacorta, lasciare evaporare e continuare la cottura col brodo versandolo di tanto in tanto. A cottura ultimata, togliere dal fuoco e mantecare con il rimanente burro, olio, provola affumicata tritata, grana padano grattato e il restante Franciacorta. Mescolare tutto con attenzione e servire cremoso. Guarnire ogni piatto con due fette di provola tagliate sottili.
Chardonnay 100% Vendemmia manuale, spremitura soffice. Fermentazione a temperatura controllata. Conservazione in botti d'acciaio e rifermentazione in bottiglia per 24 mesi. Colore giallo paglierino. Profumo variegato e complesso dove permane una fragranza di frutto. Sapore suadente e persistente. Perlage fine ed equilibrato.