Un condimento fresco e saporito rende accattivante e nuova la proposta di una carne leggera e pienamente dietetica. Così si accontenta il gusto ed il medico.
Per il brodo:
Far bollire gli ingredienti del brodo per 15 minuti. Dividere i due petti di pollo in 4 parti eliminando cartilagini e ossicini.
Aggiungere i petti al brodo e togliere dal fuoco lasciando raffreddare il tutto. Tagliare a fettine sottili il verde delle zucchine, scottarle in acqua salata per pochi secondi e raffreddarle in acqua e ghiaccio.
Sgocciolare i petti di pollo e tagliarli in fettine sottili.
Sistemare le zucchine al centro dei piatti, adagiarvi sopra le fettine di pollo e condire il tutto con un’emulsione di olio, capperini, la colatura d’alici e il timo. Finire il piatto con la ricotta dura grattugiata e una macinata di pepe.
P. Bianco 50% - Chardonnay 50%
Sui lieviti per un minimo di 24 mesi.
Profumo raffinato fine ed elegante.
Sapore Secco, delicato, mediamente persistente.
Abbinamenti: Aperitivo di gran classe ottimo anche a tutto pasto
Di certo nella sua semplicità è un piatto saporito, che si lascia avvolgere da questo vino schietto ma con delicate sfumature fresche