Per 4 persone:
Per il ragù:
Tritare grossolanamente il coniglio, la cipolla e far rosolare nell'olio; regolare di sale mettere il rosmarino, sfumare col vino bianco e finire di cuocere per un'oretta bagnando col brodo.
Pelare le patate e frullarle, preparare sul tavolo una fontana di farina con tre quarti della dose, salare e aggiungere le patate; impastare finendo di aggiungere la farina mancante. Stendere con il mattarello l'impasto e strapparlo con le mani in pezzi di 3 centimentri di diametro facendolo cadere nell'acqua bollente e salata; raccogliere e scolare.
Preparare in una padella possibilmente antiaderente ben calda la noce di burro e tre cucchiai di olio e versarvi le piòde facendole saltare da ambo i lati facendole dorare per bene. Sul piatto da portata preparare una base di ragù e depositarvi sopra le piòde croccanti, cospargere con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
Ottenuto da uve 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero, vinificato in acciaio, permanenza sui lieviti 24 mesi, colore paglierino luminoso, fresco con toni di fieno, crosta di pane e nocciola tostata.
Senza mai prevalere su un piatto dai sapori immediati, questo vino, ricco di tonalità fresche, scorre piacevolmente è gratifica compiutamente il palato