Recupero di piena brescianità in questo piatto che propone la valorizzazione dei formaggi locali e del «pestom», l’impasto fresco dei salumi qui nella versione mista, realizzata cioè con carne di maiale e manzo.
Per 4 persone:
Mettere gli spicchi d’aglio nel vino rosso corposo per 20 minuti circa. Macinate al tritacarne la carne dì maiale, il vitello e la pancetta e mettere tutto in una terrina. Aggiungete il vino senza l’aglio che potete buttare via, la cannella e amalgamate il tutto. Nel frattempo le braci da mettere sotto la graticola saranno pronte: adagiate sulla graticola le palline di pestom e cuocetele con cura rigirandole per 20 minuti, preparate la salsa di accompagnamento tritando i peperoni, il sedano e amalgamando il tutto in una terrina con l’olio extra vergine e le scaglie dei due tipi di formaggio.
Al pianista Michelangeli è dedicato questo intrigante Pinot nero dalle fragranze di piccoli frutti rossi. Un piccolo capolavoro d’eleganza che fermenta in acciaio e matura 24 mesi in barrique di rovere francese. Un processo che gli regala uno spessore particolare: un bouquet molto ricco e un gusto articolato; ideale per pietanze strutturate.