La spuma al formaggio, con il più noto prodotto caseario bresciano, è il tocco in più di questa ministra autunnale
Per 4 persone:
Per la spuma:
Cialde al Bagoss: si ottengono amalgamando 100 g. di Bagoss e 20 g. di farina gialla, infornando sulla carta a 180 °C dando poi la forma di un cestino utilizzando un bicchiere capovolto.
Unire tutti insieme, gli ingredienti della spuma, in una pentola e portarli a ebollizione sulla fiamma.
Quando il formaggio sarà sciolto passare il tutto al colino e versare l'apparecchio ottenuto nel sifone. (oppure se non avete il sifone montate energicamente con una frusta).
Per la minestra, tritate finemente i cipollotti e fateli imbiondire in una pentola con poco olio e burro. Aggiungete le patate, la farina gialla e aggiustate di sale e pepe. Bagnate con il brodo, la panna e portate a cottura la minestra.
Quando sarà pronta passatela al frullatore e mantenetela al caldo. Preparate burro e olio d'oliva, aglio, rosmarino e scaldatelo. quindi versatelo in ultimo sulla minestra, attraverso un colino.
Finitura del piatto: versate la minestra nel piatto, riempite i cestini con la spuma fredda di Bagoss e sistemateli al centro del piatto. Guarnite con le foglioline di rosmarino, prezzemolo e salvia.
Uve: Chardonnay 100%. Ottenuto da uve rigorosamente selezionate, viene vinificato parte in acciaio e parte in tini di rovere. Solo dopo 24 mesi di affinamento sarà messo in bottiglia e la risultante sarà un giusto equilibrio tra profumi e corpo del vino.
L’aroma è sottile, avvolgente e di ottima personalità. Un vino bianco saporito che unisce con classe questo primo piatto succulento.