Gran pesce d'acqua dolce il salmerino, qui presentato modernamente con l'accompagnamento dei carciofi e la sferzata moderatamente acidula del melograno
Per 4 persone:
Per l'agretto:
Per l’agretto unire tutti gli ingredienti e far bollire molto lentamente finché il liquido si riduce della meta lasciare riposare per 30 minuti e filtrare.
Pulisci i carciofi dalle foglie esterne elimina le punte e scava la barba lasciandoli poi in acqua e limone. Tagliali a spicchi e mettili in una piccola casseruola con parte erbe aromatiche, aglio, burro, cipollotto e poca acqua, sale e pepe e cuoci per pochi minuti. Lasciali nel liquido di cottura.
Taglia i filetti di salmerino (che ti avrà pulito il pescivendolo) in 3 parti, cuocili in una padella ben calda con l’olio e poco sale e pepe e cuoci lasciando il pesce morbido all’interno.
Componi il piatto con straccetti di salmerino e carciofi uno sopra l'altro e una volta fattele porzioni colagli sopra l'agretto di melograno. Per finire i rimanenti aromi sfogliali per profumare.
Uvaggio Pinot nero 100%; colore rosa antico tendente al color cipolla; profumo di agrumi e frutta secca; sapore sapido, delicatamente acido, armonico. Accostamenti gastronomici: zuppe di pesce, carni bianche in genere, primi piatti saporiti.