Crostacei e molluschi in gran quantità per questo sughetto delizioso raccolto al meglio da una pasta fresca maltagliata, ma gustosa
Per 4 persone
Per la pasta:
Per la salsa:
Impastare e tirare la pasta ricavando pezzi regolari. In un tegame mettere olio e aglio e rosolare crostacei e molluschi a fuoco alto e cuocere per qualche minuto aggiungendo pomodorini tagliati, basilico e infine vino bianco. Togliere dal fuoco pulire le vongole, la testa agli scampi, che hanno reso il loro sapore e lasciato la loro acqua, e mettere del l'olio crudo e il prezzemolo tritato.
Togliere lo spicchio di aglio e mettere la pasta precedentemente cotta in acqua salata, lasciandola al dente, in modo da finire la cottura con una mantecatura. Non far asciugare molto la salsa in modo che risulti leggermente brodosa: filo di olio "evo" del lago di Garda a crudo e... buon appetito.
O
t tenuto dall’ 90% di Chardonnay e 10% di Pinot Bianco. Colore giallo paglierino, spuma cremosa abbondante con perlage persistente, profumo fine e delicato, sapore armonico e pieno. Abbinamenti: ideale come aperitivo ed eccellente per un brindisi.