Ricetta a cura del ristorante "Villa Fiordaliso" di Gardone Riviera
Cuocere il luccio in un court bouillon per pochi minuti, quindi tagliarlo in tranci, spinarlo e montarlo in 4 boccali di vetro mettendo sul fondo lamelle di scalogno, lamelle d’aglio, filetto d’acciuga, capperi, peperoni a cubi, limoni a vivo, foglie d’alloro, quindi il luccio, l’olio, qualche granello di sale e lasciare marinare per 3 giorni. Quindi preparare in un litro d’acqua la polenta, scaldare per 18 minuti a 65 gradi i boccali con il coperchio e, una volta pronta la polenta servirla in un piatto con il luccio in conserva di lato.