Il piatto bandiera del Garda, che ne attraversa la cultura gastronomica secolare, in una versione moderna, ma aderente alla tradizione.
Ingredienti e dosi per 4 persone:
Prendere il luccio, pulirlo e diliscarlo bene, tagliarlo a tranci (6x3cm circa) e cuocerlo a vapore per 10 minuti oppure in acqua bollente salata per 6 minuti Per la crema di peperone: far rosolare la cipolla tritata con un cucchiaio d’olio, aggiungere i peperoni tagliati a pezzettini, salare, bagnare con un mestolo di acqua e cuocere per 20 minuti, frullare il tutto e passare al setaccio. Per l’ emulsione: mettere in una casseruola lo spicchio d’aglio, le acciughe, l’olio extra vergine d’oliva, fare sobbollire per 5 minuti ed emulsionare il tutto con il frullatore ad immersione.
Finitura: adagiare sul fondo del piatto la crema di peperoni gialli quindi i pezzi di luccio scolati e per ultimo l’emulsione bollente, guarnire con del prezzemolo riccio.
Doppio Erre Di sta per Ritardato Degorgement Recentemente Degorgiato. Prodotto con uve chardonnay 100%, utilizzando solo il primo fiore della pigiatura, si affina per 30 mesi a contatto con i lieviti. Ha colore paglierino intenso, un perlage molto fine e persistente e un profumo intenso, fine e molto articolato. Al gusto è pieno, con bollicine non troppo invasive sul palato. morbido e piacevolissimo retrogusto finale.
Profumo infinito, gusto armonico e profondo, in perfetta equilibrata sintonia con il piatto di oggi.